Salerno

Salerno
Visualizzazione post con etichetta cooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cooking. Mostra tutti i post

giovedì 8 ottobre 2015

L'Italia è il primo produttore di vino al mondo


Oggi l'annuncio - arrivato direttamente da Parigi - che l'Italia torna, nel 2015, ad essere il primo produttore di vino al mondo


Special Program: Language, Food & Wine 
"L'Italia - commenta il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina - si conferma la patria del vino, tornando ad essere leader anche nella produzione. Abbiamo una ricchezza straordinaria con oltre 500 vitigni coltivati e vogliamo valorizzare ancora di più il grande lavoro fatto dalle nostre aziende in questi anni. Per questo a Expo abbiamo dedicato al vino italiano un padiglione che ha mostrato a più di un milione e mezzo di visitatori la forza, la storia e il futuro di questo settore. Siamo pronti a sostenere con ancora più determinazione l'export che ormai supera stabilmente i 5 miliardi di euro all'anno".

Per stilare la nuova classifica i francesi hanno utilizzato le stime pubblicate a fine settembre da Bruxelles in base alle autodichirazioni degli Stati membre: l'Italia avrebbe raccolto 48,8 millioni d'ettolitri di vino, la Francia 46,45 millioni e la Spagna 36,6 millioni. Più staccate Germania e Portogallo. Non è una novità che il primo posto sia ogni anno una partita che si gioca sul filo di lana a cavallo delle Alpi, ma a condizionare il risultato è sempre il tempo. Basti pensare che la produzione d'uva in Italia è cresciuta quest'anno del 13%, mentre
Visit with tasting  of  local wines/ visita con degustazione di vini locali
il clima secco ha ridotto dell'1% quella francese. Di più, la vendemmia si preannuncia di ottima qualità anche se la Francia resta il campione del mondo nella valorizzazione dei propri prodotti.

Fonte: Quotidiano LA REPUBBLICA

martedì 6 ottobre 2015

WHY STUDENTS LEARN ITALIAN

You may be surprised to find out that Italian is the fourth most studied language in the world, but indeed it is. Ahead of Chinese, Japanese and German, Italian confirmed to be one of the most loved languages by foreigners. How to explain this success?  We have interviewed some of our students, of different ages and nationalities, and  here it is a list of the main reasons why they study Italian:


1.      For cultural reasons: A lot of  people explained that Italian is not important for their work but they study it for traveling and visiting the “Bel Paese”. They are fully in love with our culture, they have studied the Italian artists and writers  ( Leonardo, Botticelli, Michelangelo, Dante, etc) at school and they think it’s a privilege to speak such a language which gave the birth to their favourite artists.
  
2.      Gastronomy: This is of course part of cultural reasons but it is such an important aspect in Italian
language market that it deserves its own category.  Italian food is famous all over the world: pasta, pizza, mozzarella, wine, lemoncello are only some of the food products  foreigners are in love with. The enquiries for  Italian cooking courses have been increasing recently  as well as all the special programs which combine language + cooking. Our “Language Food and Wine” Program,  for example, with wine tastings and practical cooking lessons, it is one of our more popular program.

3.  Personal reasons: A lot of our students study Italian because they want to travel and visit the            Country. Some of them have Italian origins and they want to know more about their family or            just visit some relatives. Last but not least, some people are in love with an Italian woman/                   man.

4.   Work:  People who work with or for Italian companies need to study Italian. This also
explains an increasing demand for Courses for Professionals where students ask for tailor           made lessons and where Italian for specific purposes is mainly taught.