Salerno

Salerno
Visualizzazione post con etichetta culture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta culture. Mostra tutti i post

giovedì 8 ottobre 2015

L'Italia è il primo produttore di vino al mondo


Oggi l'annuncio - arrivato direttamente da Parigi - che l'Italia torna, nel 2015, ad essere il primo produttore di vino al mondo


Special Program: Language, Food & Wine 
"L'Italia - commenta il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina - si conferma la patria del vino, tornando ad essere leader anche nella produzione. Abbiamo una ricchezza straordinaria con oltre 500 vitigni coltivati e vogliamo valorizzare ancora di più il grande lavoro fatto dalle nostre aziende in questi anni. Per questo a Expo abbiamo dedicato al vino italiano un padiglione che ha mostrato a più di un milione e mezzo di visitatori la forza, la storia e il futuro di questo settore. Siamo pronti a sostenere con ancora più determinazione l'export che ormai supera stabilmente i 5 miliardi di euro all'anno".

Per stilare la nuova classifica i francesi hanno utilizzato le stime pubblicate a fine settembre da Bruxelles in base alle autodichirazioni degli Stati membre: l'Italia avrebbe raccolto 48,8 millioni d'ettolitri di vino, la Francia 46,45 millioni e la Spagna 36,6 millioni. Più staccate Germania e Portogallo. Non è una novità che il primo posto sia ogni anno una partita che si gioca sul filo di lana a cavallo delle Alpi, ma a condizionare il risultato è sempre il tempo. Basti pensare che la produzione d'uva in Italia è cresciuta quest'anno del 13%, mentre
Visit with tasting  of  local wines/ visita con degustazione di vini locali
il clima secco ha ridotto dell'1% quella francese. Di più, la vendemmia si preannuncia di ottima qualità anche se la Francia resta il campione del mondo nella valorizzazione dei propri prodotti.

Fonte: Quotidiano LA REPUBBLICA

mercoledì 16 settembre 2015

IN SALERNO ANCIENT TRADITIONS LIVE AGAIN ON 21st SEPTEMBER: ST. MATTHEW FEAST DAY



ALL THE WORLD AND ACCADEMIA ITALIANA CELEBRATE ST. MATTHEW  

A wonderful event takes place in Salerno every year on 21st September: all the inhabitants celebrate St. Matthew  (one of the 12 Apostles of Jesus and one of the 4 Evangelists),  patron Saint of the city, with a folklore parade in which the silver statue of the Saint goes through the streets of the  ancient city centre,  accompanied by other statues of Saints and Martyrs.

The procession starts from the Cathedral of Salerno, one of the most beautiful churches of the  Southern Italy, where St. Matthew’s relics are preserved,  and it  passes by the school building, where students can enjoy the feast all together from the balconies.

After the religious celebrations, an entertaining party with rides, markets and fireworks on the sea begins!

Are you ready to experience Italian ancient traditions in a friendly environment? Salerno is the ideal location for combining the study of the Italian language with a beautiful holiday rich in traditions and culture.

martedì 15 settembre 2015

Italia: Viaggia nella bellezza


ITALIA VIAGGIA NELLA BELLEZZA... 
‪#‎Italia‬.... il cibo per la mente è in tavola....‪#‎italiaviaggianellabellezza‬ 
‪#‎Italy‬.... ‪#‎food‬ for the mind awaits... ‪#‎mibac‬ ‪#‎travel‬ ‪#‎travelinItaly‬





L’Italia è davvero il regno della bellezza: i gioielli d’arte, archeologia, natura, le tradizioni popolari, i teatri, i paesaggi mozzafiato, i centri storici intatti sono infatti diffusi su tutto il territorio e creano una rete densa e sorprendente, un patrimonio spesso poco conosciuto ma prezioso, che merita di essere visitato, valorizzato, amato.
Nasce da qui Italia | Viaggia nella bellezza, campagna promozionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, pensata per celebrare la bellezza dell’Italia e la sua straordinaria offerta culturale, sensibilizzando i cittadini al tema della conoscenza, protezione e valorizzazione del nostro patrimonio.
E’ stato così ideato, in occasione di EXPO 2015, uno spot promozionale, presentato in anteprima alla Conferenza Internazionale dei Ministri della Cultura, di fronte ai delegati di più di 80 paesi, ai rappresentanti dell’UNESCO e delle principali organizzazioni internazionali, invitati dal governo italiano per promuovere la protezione del patrimonio culturale mondiale a rischio a causa di catastrofi naturali o conflitti.
Lo spot, che ha come sfondo il meraviglioso Palazzo Farnese di Caprarola, in provincia di Viterbo, è stato realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Cinema e il Centro Sperimentale Cinematografia, con la regia di Alessandro D’Alatri e la straordinaria interpretazione di Giancarlo Giannini, grazie al supporto di tecnici audio, fono, montaggio e fotografia di riconosciuta fama internazionale.

fonte: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/visualizza_asset.html_1074167574.html

martedì 11 agosto 2015

That’s Amore…




The Amalfi coast is one of Italy’s most popular, and most beautiful, destinations. And when it comes to where to stay in the Amalfi, most people—and guidebooks—have one big suggestion: Salerno.
It’s  convenient. It’s cheap. It isn't touristy. And it has a lot to offer, from museums to a big, central beach.
Unlike the other cities of the Amalfi coast, Salerno is on the main train line from Rome. That means you don’t need to change trains in Naples, or anywhere at all. And that it’s faster. 
The fastest train from Rome to Salerno is just 2 hours; slowest, 3 hours 30 minutes. Salerno is super-convenient for getting to other Amalfi coast towns, and you get more views of the spectacular coastline itself. And the chance to see and even stop in a couple of towns between Salerno and Amalfi Town that are completely missing from the guidebooks… but look every bit as gorgeous as their touristy counterparts to the west.



There are other cool places that are easy to explore from Salerno. Like this one.
Paestum, an ancient Greek city founded in the 7th century B.C., has some of the best ancient Greek ruins found anywhere in the world. Its Temple of Hera dates to 550 B.C. (500 years earlier than many of the buildings you’d see at Pompeii!)4. It’s also really easy to get to Pompeii.
Thanks to the train, you can easily reach also  Pompeii.  
Mount Vesuvius, a volcano near the Bay of Naples in Italy, is hundreds of thousands of years old and has erupted more than 50 times. Its most famous eruption took place in the year 79 A.D., when the volcano buried the ancient Roman city of Pompeii under a thick carpet of volcanic ash. Two thousand people died, and the city was abandoned for almost as many years. When a group of explorers rediscovered the site in 1748, they were surprised to find that–underneath a thick layer of dust and debris–Pompeii was mostly intact.

Salerno’s beach is big… and central. In Salerno, the beaches are much big. And they’re more convenient. They’re a stone’s throw from the historic center, so you can walk to them right from your hotel. That also means that they’re close to Salerno’s more-industrial port. To Salerno, tourists=lower prices. For everything. Dinner, coffee, etc.
Salerno is one of the most interesting towns on the Amalfi coast. Salerno is a local’s town. It’s easy to find a postcard (and the limoncello abounds!). But here’s just some of of the things you can see instead:Castle in Salerno on the Amalfi coast.



One of the best-preserved
 historical centers on the peninsula, characterized by medieval, winding streets. A castle, Castello di Arechi, dating back to the 6th century. A number of museums, including the Museo Diocesano, with works of art including everything from medieval illuminated manuscripts to 17th-century paintings by Caravaggio’s followers; the Pinacoteca Regionale with paintings by artists like Andrea Sabatini (who worked with Raphael in the Vatican); and the Provincial Archaeological Museum, with finds including a 6th-century B.C. crown of silver and gold. And all of the benefits that go with a town that’s not tourism-based.

lunedì 2 febbraio 2015

Dove viaggiare low cost in Italia? Salerno seconda nella classifica delle 10 città da visitare nel 2015


Il termine low cost è diventato sempre più importante in questo periodo. Viaggiatori e turisti sono diventati molto attenti ai costi che si devono affrontare e di conseguenza sono sempre più rivolti al risparmio. Internet in questo è un ottimo strumento di ricerca. Ed è proprio un motore di ricerca ProntoHotel che ci suggerisce le città italiane più interessanti per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Località che vantano un’offerta turistica ricca per arte, storia, cultura ed intrattenimento e, soprattutto, per tutte le tasche. In questa classifica al secondo posto c’è Salerno che viene descritta in questo modo:


 2) Salerno, meta turistica interessante per la storia, i tanti eventi organizzati sul territorio ed una tradizione di buona cucina è una delle località che richiede budget alla portata di tutti.

English Version 

Where do you travel low cost in Italy? Salerno is the second in the classification of the 10 cities to visit in 2015  

The final low cost is very important in this moment. Travelers and tourists are very attentive to the cost of  travel and as a result, they are increasingly oriented at economy.
For this, internet is an excellent tool of search. In Italy ProntoHotel, a web search engine, suggests the Italian cities very interesting as far as value for money. Location that boasts rich tourist offers for art, history, culture and entertainment and, above all, for all budgets. In this classification to the second place, there is Salerno, described with this word:

2) Salerno, interesting tourist destination for history, the many events organized in the area and a tradition of good food is one of the locations that require budgets for everyone.