Salerno

Salerno
Visualizzazione post con etichetta tourists. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tourists. Mostra tutti i post

lunedì 5 settembre 2016

Accademia Italiana tra le prime 5 scuole del mondo



Si è tenuto sabato 2016, a Londra presso l’Hilton Hotel on Park Lane il concorso internazionale, “Stm Star Awards 2016” che premia le migliori scuole, agenzie, tour operator e organizzazioni educative nel mondo. Protagonista della serata, tra i colossi del turismo didattico, l’Accademia Italiana Centro Linguistico e Culturale di Salerno che, grazie alle numerose preferenze espresse dagli operatori ed esperti del settore, si è guadagnata, per il quinto anno, una nomination tra le prime 5 scuole di italiano top nel mondo, unica del Sud Italia. Grande entusiasmo è stato espresso dalla direttrice dell’Accademia Italiana, Francesca Romana Memoli che è intervenuta a Londra in rappresentanza di Salerno e della sua scuola. Al termine dell’evento Memoli ha dichiarato: “Partecipare all’Stm Awards 2016 tra le 5 migliori scuole di italiano è un’esperienza straordinaria ed è già una grande vittoria per noi dell’Accademia Italiana ma soprattutto per la città di Salerno. Questa nomination tra le prime 5 destinazioni arriva a dimostrazione che l’impegno profuso, nell’attività di promozione della lingua italiana a Salerno, viene sempre più riconosciuta e premiata a livello internazionale dagli esperti del settore. Essere nella rosa dei più grandi gruppi educativi di Londra, New York, Madrid, Berlino, Tokyo ha confermato che l’Accademia Italiana e la città di Salerno hanno grandissime potenzialità di crescita”.


Vincitori dell’Award 2016 la scuola romana Studio Italia a conferma che Roma rappresenta ancora la capitale del turismo culturale nel nostro Paese. Ma alto gradimento è stato dimostrato per la scuola salernitana, dai presenti, con applausi e incoraggiamenti a continuare il suo ottimo operato che le ha fatto guadagnare la nomination come unica scuola del Sud Italia. Scuola che quest’anno ha da festeggiare anche il suo ventesimo anno di attività, vincendo quel provinciale scetticismo di chi in Italia e all’estero vede ancora Salerno come una destinazione di secondo ordine del turismo educativo. Ma gli obiettivi dell’Accademia Italiana non si arrestano come ci dice la direttrice stessa: “Dobbiamo mantenere vivo questo primato e far in modo che venga mantenuto alto l’interesse verso la città di Salerno”. Interesse che grazie all’ampia offerta della scuola riesce ad essere dimostrato sia nei mesi estive che nei mesi invernali, dove normalmente ci si aspetta un calo se non un’assenza di turisti.  

English Version: 


Accademia Italiana in  the top five schools in the world


It was held in London, at Hilton Hotel on Park Lane on 3rd September, "STM Star Awards 2016", the international competition which rewards the best schools, agencies, tour operators and educational organizations all over the world. As it was for the previous year, Accademia Italiana Salerno was one of the 5 stars of the event, shortlisted in the top 5 Italian schools for the fifth year.
The director of Accademia Italiana, Francesca Romana Memoli, expressed her enthusiasm for the success of her school and of her city, Salerno, and she said “Joining the STM Awards 2016 between the 5 best Italian schools is an amazing experience and it is a great victory for all of us. This nomination, among the top 5 destinations for Italian language learning, proves that the efforts we have made in the promotion of the Italian language and of Salerno have been internationally recognized and rewarded by the tourism experts.  Being shortlisted among the main educational organizations based in London, New York, Madrid, Berlin, Tokyo has confirmed that Accademia Italiana and the city of Salerno have great possibilities for growth. "
The school “Studio Italia”, located in Rome, was the winner thus proving that Rome is still the capital of cultural tourism in our country. On the other hand, Accademia Italiana was appraised for its quality and encouraged to continue its excellent work that earned the school a nomination.

Accademia Italiana, that in 2017 celebrates its twentieth year in business, will keep on promoting the Italian language and the destination of Salerno by increasing the offer of new courses and programs also in winter months, where normally we expect a decline if not a lack  of tourists. 

giovedì 28 luglio 2016

Visita delegazione studenti russi dell’Università MGIMO di Mosca (RU) all'Università degli Studi di Salerno

Internazionalizzazione e sinergie tra università: questo lo scopo dell’incontro fra una delegazione di studenti russi provenienti dalla prestigiosa Università MGIMO di Mosca e studenti italiani dell’Università per gli Studi di Salerno dell’associazione ASP di Scienze Politiche e Rapporti Internazionali, presso i locali dell’Ateneo salernitano venerdì 22 luglio 2016.
Un incontro – voluto da Gianfranco Macrì, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Ateneo salernitano e da Francesca Romana Memoli direttrice dell’Accademia Italiana di Salerno – con lo scopo di realizzare un’attività di dialogo tra studenti per focalizzare l’attenzione sulle diversità del sistema universitario russo e di quello italiano. 
MGIMO è la più famosa istituzione universitaria in Russia per gli studi politici, diplomatici ed internazionali. Abbreviazione di Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali è un'università russa fondata nel 1943. Attualmente ospita 8 facoltà e 4 istituti, dove studiano 4.500 studenti, compreso gli studenti stranieri. Si insegnano 53 lingue straniere e le facoltà principali sono: Giornalismo internazionale, Legge internazionale, Relazioni economiche internazionali, Relazioni internazionali e Scienze politiche. Per gli studenti internazionali, MGIMO è anche un luogo moderno e accogliente, e intellettualmente stimolante nella capitale russa.
La visita degli studenti di MGIMO all’Università di Salerno, è stata condotta dagli studenti dell’Associazione Studenti Scienze Politiche (ASP). I colleghi russi hanno visitato l’Ateneo ed in particolar modo il centro linguistico con la sua aula per l’autoapprendimento delle lingue dotata di 80 postazioni che aiutano i discenti ad approcciare al vasto mondo linguistico.
A seguire gli ospiti sono stati intrattenuti daPaola Attolino. docente di inglese alla Facoltà di Scienze Politiche, che insieme a Silvia Governatori responsabile delle attività Erasmus dell’Ateneo hanno illustrato agli studenti le prassi burocratiche di iscrizione e di esame in facoltà. Argomento che ha subito catturato l’attenzione in quanto sono emerse le differenze e le analogie del sistema russo e di quello italiano così da sollecitare tante domande che hanno trovato piena risposta nel confronto con i colleghi italiani.
Nella seconda parte gli studenti russi hanno visitato l’Ufficio Erasmus e hanno preso familiarità con il sistema di mobilità grazie al breve intervento di Fraiese Annanziata, capo ufficio Erasmus. A seguire non poteva mancare la visita alla Biblioteca, fiore all'occhiello dell’Ateneo, e alla Mensa dove gli ospiti russi sono stati intrattenuti con l’ottimo cibo italiano della struttura universitaria.  Le residenze hanno lasciato gli ospiti sorpresi positivamente per il confort e l’organizzazione.
La giornata è terminata con saluti istituzionali da parte dei docenti e
informali da parte degli studenti, che hanno subito colto l’occasione per un arrivederci moderno sulla base di selfie e scambio di contatti sui social networks.

L’obiettivo dell’incontro di tenere un momento di congiunzione tra studenti di nazionalità diversa che hanno avuto modo di incontrarsi in un’ottica di integrazione e scambio culturale, è stato pienamente raggiunto, dando una visione d’insieme della realtà formativa universitaria italiana e straniera. 

giovedì 8 ottobre 2015

L'Italia è il primo produttore di vino al mondo


Oggi l'annuncio - arrivato direttamente da Parigi - che l'Italia torna, nel 2015, ad essere il primo produttore di vino al mondo


Special Program: Language, Food & Wine 
"L'Italia - commenta il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina - si conferma la patria del vino, tornando ad essere leader anche nella produzione. Abbiamo una ricchezza straordinaria con oltre 500 vitigni coltivati e vogliamo valorizzare ancora di più il grande lavoro fatto dalle nostre aziende in questi anni. Per questo a Expo abbiamo dedicato al vino italiano un padiglione che ha mostrato a più di un milione e mezzo di visitatori la forza, la storia e il futuro di questo settore. Siamo pronti a sostenere con ancora più determinazione l'export che ormai supera stabilmente i 5 miliardi di euro all'anno".

Per stilare la nuova classifica i francesi hanno utilizzato le stime pubblicate a fine settembre da Bruxelles in base alle autodichirazioni degli Stati membre: l'Italia avrebbe raccolto 48,8 millioni d'ettolitri di vino, la Francia 46,45 millioni e la Spagna 36,6 millioni. Più staccate Germania e Portogallo. Non è una novità che il primo posto sia ogni anno una partita che si gioca sul filo di lana a cavallo delle Alpi, ma a condizionare il risultato è sempre il tempo. Basti pensare che la produzione d'uva in Italia è cresciuta quest'anno del 13%, mentre
Visit with tasting  of  local wines/ visita con degustazione di vini locali
il clima secco ha ridotto dell'1% quella francese. Di più, la vendemmia si preannuncia di ottima qualità anche se la Francia resta il campione del mondo nella valorizzazione dei propri prodotti.

Fonte: Quotidiano LA REPUBBLICA

martedì 11 agosto 2015

That’s Amore…




The Amalfi coast is one of Italy’s most popular, and most beautiful, destinations. And when it comes to where to stay in the Amalfi, most people—and guidebooks—have one big suggestion: Salerno.
It’s  convenient. It’s cheap. It isn't touristy. And it has a lot to offer, from museums to a big, central beach.
Unlike the other cities of the Amalfi coast, Salerno is on the main train line from Rome. That means you don’t need to change trains in Naples, or anywhere at all. And that it’s faster. 
The fastest train from Rome to Salerno is just 2 hours; slowest, 3 hours 30 minutes. Salerno is super-convenient for getting to other Amalfi coast towns, and you get more views of the spectacular coastline itself. And the chance to see and even stop in a couple of towns between Salerno and Amalfi Town that are completely missing from the guidebooks… but look every bit as gorgeous as their touristy counterparts to the west.



There are other cool places that are easy to explore from Salerno. Like this one.
Paestum, an ancient Greek city founded in the 7th century B.C., has some of the best ancient Greek ruins found anywhere in the world. Its Temple of Hera dates to 550 B.C. (500 years earlier than many of the buildings you’d see at Pompeii!)4. It’s also really easy to get to Pompeii.
Thanks to the train, you can easily reach also  Pompeii.  
Mount Vesuvius, a volcano near the Bay of Naples in Italy, is hundreds of thousands of years old and has erupted more than 50 times. Its most famous eruption took place in the year 79 A.D., when the volcano buried the ancient Roman city of Pompeii under a thick carpet of volcanic ash. Two thousand people died, and the city was abandoned for almost as many years. When a group of explorers rediscovered the site in 1748, they were surprised to find that–underneath a thick layer of dust and debris–Pompeii was mostly intact.

Salerno’s beach is big… and central. In Salerno, the beaches are much big. And they’re more convenient. They’re a stone’s throw from the historic center, so you can walk to them right from your hotel. That also means that they’re close to Salerno’s more-industrial port. To Salerno, tourists=lower prices. For everything. Dinner, coffee, etc.
Salerno is one of the most interesting towns on the Amalfi coast. Salerno is a local’s town. It’s easy to find a postcard (and the limoncello abounds!). But here’s just some of of the things you can see instead:Castle in Salerno on the Amalfi coast.



One of the best-preserved
 historical centers on the peninsula, characterized by medieval, winding streets. A castle, Castello di Arechi, dating back to the 6th century. A number of museums, including the Museo Diocesano, with works of art including everything from medieval illuminated manuscripts to 17th-century paintings by Caravaggio’s followers; the Pinacoteca Regionale with paintings by artists like Andrea Sabatini (who worked with Raphael in the Vatican); and the Provincial Archaeological Museum, with finds including a 6th-century B.C. crown of silver and gold. And all of the benefits that go with a town that’s not tourism-based.

martedì 4 agosto 2015

Why learn Italian?

  1.   Italian has the biggest number of words to describe food.
  2. Enjoy Italian culture like movies, music and literature without the need of subtitles or translations.
  3. Take a culinary tour of all the regions of Italy.
  4.  Italy has the most cultural heritage sites in the world according to UNESCO.
  5.  Italian is the language of music.
  6.  Italians are very welcoming and will make you feel at home.
  7. Travel to Italy and explore all the  magical places to see.                                                         
     
    And you?
     What reasons do you prefer? 


Perchè studiare l’italiano?


  1.   L’italiano ha più termini per descrivere il cibo
  2.   Gustare la cultura italiano come i film, la musica e la letteratura senza l’utilizzo di sottotitoli o                  traduzioni
  3.   Fare un giro culinario per tutte le regioni italiane
  4.   L'Italia ha il maggior numero di siti del patrimonio culturale nel mondo secondo l'UNESCO.
  5.   L’italiano è la lingua della musica
  6.   Gli italiani sono molto accoglienti e vi farà sentire come a casa.
  7.   Viaggiare per l’Italia ed esplorare tutti i suoi luoghi magici.

E tu quale di queste motivazioni preferisci?

Source coursefinders.com 


mercoledì 11 febbraio 2015

San Valentino: Gli eventi organizzati dal comune di Salerno

 La Galleria del Carmine mostra i "Baci del Tempo" e ritornano le Piazze dell'Amore 


I baci di Caiella 
Dal 7 Febbraio fino al 14 nella sarà inaugurata la  mostra "Baci nel tempo – tempo di baci", naturalmente dedicata alla festa di tutti gli innamorati. Ogni negozio, della zona Carmine di Salerno,  esporrà un'immagine fotografica che ritrae i baci più celebri della storia del cinema: da "Via col Vento" a "Colazione da Tifffany", da "Il grande Gatsby" a "Romeo e Giulietta". 



Mentre Sabato 14 febbraio, si aggiungeranno alla Galleria altre due installazioni “La fontana dell’amore” e “L’arco di cupido”, rispettivamente degli artisti Olga Marciano e Giuseppe Gorga. Si tratterà di due opere realizzate con materiali di recupero che saranno
Le piazze dell'amore
collocate in piazza Sinno e in piazza Mons. Bolognini. La mostra proporrà anche una serie di dipinti di cui saranno protagoniste le opere di Vincenzo Caiella, in cui l'artista riesce a cogliere l'intimità della coppia nella purezza e nella passione dei due amanti.

lunedì 2 febbraio 2015

Dove viaggiare low cost in Italia? Salerno seconda nella classifica delle 10 città da visitare nel 2015


Il termine low cost è diventato sempre più importante in questo periodo. Viaggiatori e turisti sono diventati molto attenti ai costi che si devono affrontare e di conseguenza sono sempre più rivolti al risparmio. Internet in questo è un ottimo strumento di ricerca. Ed è proprio un motore di ricerca ProntoHotel che ci suggerisce le città italiane più interessanti per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Località che vantano un’offerta turistica ricca per arte, storia, cultura ed intrattenimento e, soprattutto, per tutte le tasche. In questa classifica al secondo posto c’è Salerno che viene descritta in questo modo:


 2) Salerno, meta turistica interessante per la storia, i tanti eventi organizzati sul territorio ed una tradizione di buona cucina è una delle località che richiede budget alla portata di tutti.

English Version 

Where do you travel low cost in Italy? Salerno is the second in the classification of the 10 cities to visit in 2015  

The final low cost is very important in this moment. Travelers and tourists are very attentive to the cost of  travel and as a result, they are increasingly oriented at economy.
For this, internet is an excellent tool of search. In Italy ProntoHotel, a web search engine, suggests the Italian cities very interesting as far as value for money. Location that boasts rich tourist offers for art, history, culture and entertainment and, above all, for all budgets. In this classification to the second place, there is Salerno, described with this word:

2) Salerno, interesting tourist destination for history, the many events organized in the area and a tradition of good food is one of the locations that require budgets for everyone.